-
I figli di Mobutu
Nella Repubblica democratica del Congo nei mesi dell’arrivo al potere di Kabila | di Lieve Joris | Pépé mi raccontò perché aveva abbandonato gli studi di economia a Kisangani, la città natale su un’ansa del Congo. Ogni volta che si metteva a studiare la testa gli si riscaldava fin quasi a scoppiare. Come se ci fosse una lampadina che, studiando,…
-
Il Piper
I giovani e l’istinto atavico del ballo | di Sergio Maldini | 16 ottobre 1966. Nel quadro della season romana va segnalata la forte ripresa del Piper. Il Piper tutti sanno cos’è; prima che un night è un’istituzione. Vi convengono giovani di ogni estrazione sociale, studenti, disoccupati, guardarobiere in libertà, bulli di periferia. Un istinto, che sarebbe azzardato definire atavico,…
-
Sul Pacifico, verso l’Alaska
Da bordo del «Princesse Alice» lungo la costa della British Columbia [Luglio 1924] | di Arnaldo Cipolla | Mi sono imbarcato a Vancouver su di una nave che va in Alaska. Delle impressioni americane e canadesi, cioè dei territori attraversati per raggiungere il porto di Vancouver dove ho ripreso il mare, parlerò al ritorno. Per ora vi offro l’Alaska only,…
-
Indiscreto
Storia di una caregiver | di Franca Di Muzio | – COMETICHIAMI? QUANTIANNIHAI? DIDOVESEI? SEISPOSATA? HAIFIGLI? L’ospite della casa di cura mi urla in faccia la solita raffica di domande personali. Nessuna delle mie risposte pare soddisfarla, soprattutto l’ultima. – COME, NON HAI FIGLI! – insiste a voce ancora più alta, le braccia sfarfallanti. Anche mamma, che sopporta a stento…
-
Ciao mondo!
Un breve post per annunciare l’apertura di questo nuovo blog amatoriale, dal titolo provvisorio «Assaggi – scritture dal vero». L’idea è pubblicare saltuariamente estratti di testi di nonfiction, italiani e non, in linea di massima ancora inediti. Il sito non diventerà veramente operativo prima del 2023; al momento si condurranno giusto delle prove. Anche in seguito non sono da escludere…